Milioni di attacchi di forza bruta ai Desktop Remoti degli Smart Workers

di Corrado Aaron Visaggio Ieri,  Dmitry Galov, security researcher di Kaspersky, ha sollevato un allarme: milioni di dispositivi sono soggetti ad attacchi di forza bruta diretti al RDP, il protocollo di Microsoft per accedere a computer e server da remoto. Naturalmente, l’utilizzo di applicazioni basate sul “Desktop Remoto” ha subito una fortissima impennata in questi[…]

Campagna di phishing che usa Skype per intercettare le credenziali degli smart workers

Il Cofense Phishing Defense Center (PDC) ha rilasciato un report in cui avvisa di una diffusa campagna di phishing diretta principalmente ai lavoratori “da casa” per l’intercettazione di credenziali. Naturlamente, c’è un elevatissimo numero di persone che in questi giorni utilizza i sistemi di video-conferenza per lavorare, per cui la notifica proveniente da uno di[…]

App per la tracciabilità: perchè il bluetooth è un problema per la sicurezza (ancora).

Le app di tracciabilità hanno riportato il bluetooth al centro dell’attenzione: è sicuro o no? Partiamo da un punto: si attacca maggiormente ciò che conviene attaccare. E questo vuol dire che gli attacchi si concentrano verso gli obiettivi che hanno un’ampia diffusione (in modo da colpire un numero elevato di vittime) o verso qualcosa di[…]

Zoombombing ed altri problemi di Zoom

di Corrado Aaron Visaggio Lo Zoombombing è l’intrusione di un soggetto non desiderato (bad actor) in una videoconferenza Zoom e che fa cose disturbanti durante una sessione di videoconferenza. Zoom è un sistema di videoconferenza che può essere utilizzato gratuitamente e che, durante il lockdown per il Coronavirus, è diventato terribilmente popolare non solo per[…]

Covid-19: i malware non sono in lockdown.

di Corrado Aaron Visaggio Purtroppo l’emergenza legata alla pandemia è un ottimo pretesto per veicolare malware. In questa manciata di mesi, durante i quali tutto il mondo è in lockdown, sono scoppiate numerose campagne di malware che fanno leva, principalmente, sulla necessità di informazione che la gente ha. E non solo su quella. Moltissimi malware[…]

Quando un computer sceglie(rà) per noi

di Corrado Aaron Visaggio Se mi trovo in una città che non conosco ed ho voglia di un buon posto dove mangiare, probabilmente chiederò aiuto a TripAdvisor che mi condurrà nel miglior ristorante. Per lo meno, il migliore secondo TripAdvisor, ma questo è un dettaglio. Io andrò lì. Vado su Amazon per acquistare un libro,[…]